Il 22 settembre, ore 20.00, il docente Mauro Zanardelli terrà un incontro gratuito su Zoom per presentare i corsi di Fitoterapia, e Medicina Cinese I e II Livello, e accogliere tutti gli eventuali dubbi.
Per iscriverti all'incontro gratuito e poter ricevere la mail con il link di collegamento, clicca qui
La Fitoterapia è una disciplina medica che utilizza le piante e i loro estratti per prevenire, alleviare e curare le alterazioni del nostro stato di salute. Il termine deriva dal greco "phytón" (pianta) e "therapeía" (cura), e riflette l'uso terapeutico delle piante medicinali. Si basa su un approccio naturale alla salute, mirando a stimolare i processi di guarigione intrinseci del corpo e a mantenere l'equilibrio fisiologico.
Le piante medicinali contengono composti chimici naturali, come alcaloidi, flavonoidi, tannini e oli essenziali, che possiedono proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali, diuretiche, sedative e molto altro.
Obbiettivo del corso
Hakusha propone un percorso di 8 incontri a cadenza mensile per imparare a usare la fitoterapia in totum con un’impostazione professionale. I partecipanti scopriranno come scegliere le piante in base alle funzioni fisiologiche dell’organismo (es. organi emuntori, sistemi metabolico ed endocrino), con un focus su stress, ciclo femminile, menopausa, tiroide e benessere maschile.
L’obiettivo del laboratorio è quello di riconoscere la differenza tra le varie estrazioni fitoterapiche e di imparare ad utilizzare la fitoterapia in relazione alle funzioni fisiologiche che regolano l’organismo. Il corso ha un impostazione professionale e per poter utilizzare con cognizione di causa la fitoterapia in totum è necessario approfondire, per prima, le funzioni dell’organismo su cui agiscono i principi attivi delle piante.
A chi è rivolto?
Il corso è aperto a tutti, dai principianti agli appassionati di medicina naturale. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare in fitoterapia. Le persone interessate alla salute e al benessere naturale potranno ampliare le proprie conoscenze sulle piante medicinali e i rimedi fitoterapici. Medici, farmacisti, naturopati, erboristi, infermieri e altri operatori sanitari possono integrare la fitoterapia nelle loro pratiche professionali per offrire soluzioni terapeutiche complementari.
Argomenti del corso:
Il programma:
• Introduzione alla fitoterapia e alle estrazioni
• La pulizia degli organi emuntori
• Sistema metabolico, funzionamento e piante per il riequilibrio
• Il sistema endocrino e lo stress e le piante adattogene
• Il sistema endocrino femminile, ciclo e menopausa e piante per il riequilibrio
• Il sistema endocrino maschile e piante per il riequilibrio
• Il sistema endocrino, focus tiroide e strategie naturali per il riequilibrio
• Utilizzo delle piante al di fuori dei sistemi
Scrivici per conoscerne i dettagli!
Docente
Mauro Zanardelli è Naturopata igienista. Dopo il diploma in Naturopatia, si è specializzato nello studio della fitoterapia. Il lavoro sul corpo è proseguito poi approfondendo l’iridologia, la Medicina Tradizionale Cinese, la tecnica metamorfica e soprattutto il Massaggio di liberazione emozionale.
Riconoscimenti
Al termine del corso, la scuola rilascia un attestato di frequenza.
Date e orari
Un sabato mattina al mese, dalle 8:30–12:30/13:00 (circa 4 ore, durata variabile in base agli interventi dei partecipanti), su Zoom con registrazioni disponibili.
Dal 18 ottobre 2025 al 23 maggio 2026.
Il 22 settembre, ore 20.00, il docente Mauro Zanardelli terrà un incontro gratuito su Zoom per presentare i corsi di Fitoterapia, e Medicina Cinese I e II Livello, e accogliere tutti gli eventuali dubbi.
Compila il form "Contattaci" in fondo a questa pagina, così potremo fornirti il link di collegamento!
Termine per le iscrizioni
11 ottobre
Sconto Early Bird: sconto di 50 euro se ci si iscrive entro il 29 settembre!
Info e iscrizioni
Compila il form qui sotto, oppure contattaci direttamente:
info@hakusha-brescia.it
3355627297
Docenti
Richiedi info su WhatsApp
Per informazioni sui Corsi di formazione puoi scrivere al referente cliccando sul pulsante
335 562 7297